Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche delle stagioni e come si suddividono.
INVERNO, PRIMAVERA, ESTATE E AUTUNNO
Ci troviamo davanti a quattro macro gruppi i quali, ti avevo già spiegato nell’articolo precedente, si differenziano per sottotono, valore e contrasto.
Ognuna di queste stagioni si suddivide in quattro sottogruppi distinti, che saranno studiati mediante le caratteristiche sopracitate, le quali caratterizzeranno le caratteristiche principali del sottogruppo.
Nel caso in cui ogni ci trovassimo davanti ad una sorta di omogeneità tra sottotono, valore e contrasto, ci troviamo difronte ad una Stagione Assoluta.
Ma andiamo a scoprirle insieme una per una.
- STAGIONE INVERNO
- STAGIONE PRIMAVERA
- STAGIONE ESTATE
- STAGIONE AUTUNNO
ARMOCROMIA: STAGIONE INVERNO
Le persone appartenenti alla stagione Inverno, sono caratterizzate da un sottotono freddo, un’alta intensità e un valore scuro o medio scuro.
In questo caso la stagione Inverno si suddivide in Inverno Deep, Inverno Cool, Inverno Bright e Inverno Assoluto.
INVERNO DEEP
Le persone appartenenti a questa categoria, sono caratterizzate da una pelle estremamente olivastra e un occhio molto profondo.
La caratteristica principale è il valore scuro, un contrasto medio alto e un’intensità ben definita.
Questa stagione si lega all’Autunno Deep, dalla quale prende in prestito alcuni colori della palette, come l’ottanio, dei bordeaux intensi e il color melanzana o vinaccio.
Colore jolly dell’Inverno Deep è il tanto bramato nero.
INVERNO COOL
La caratteristica principale di questo sottogruppo è sicuramente una pelle particolarmente fredda e chiara, tende ad abbronzarsi con difficoltà e contrasta molto con occhi e capelli, che non troveremo intensi come nel caso delle Deep, ma sicuramente più brillanti.
È legata, infatti, all’Estate Cool, alla quale ruba colori pastello nella versione Icy e i blu più brillanti. Colore jolly dell’Inverno Cool sono le varie sfumature dei blu.
INVERNO BRIGHT
Come richiama la parola stessa BRILLANTE.
La caratteristica principale è l’intensità e il contrasto tra occhi molto chiari e particolarmente luminosi, con dei capelli scuri e una pelle quasi candida.
Si lega alla Primavera Bright, alla quale prende in prestito colori luminosi come il verde menta, il turchese e il blu maldive.
I colori jolly di questa stagione sono il viola brillante e il verde smeraldo.
ARMOCROMIA: STAGIONE PRIMAVERA
Come l’Inverno, la Primavera è una delle stagioni più intense e brillanti.
Determinata da un sottotono caldo e un valore che varia tra chiaro e medio scuro è l’alta intensità che meglio definisce questa stagione.
Anche qui ci troviamo davanti a dei sottogruppi: Primavera Light, Primavera Warm e Primavera Bright.
PRIMAVERA LIGHT
Ci troviamo difronte ad una Primavera Light quando notiamo come caratteristiche una pelle calda, ambrata, dei capelli color grano e degli occhi chiari brillanti.
Confinante con l’Estate Light, ruba i rosa, gli azzurri e i verdi più luminosi. E come colore jolly altro non può essere che il turchese.
PRIMAVERA WARM
Capelli rossi, incarnato estremamente caldo e occhio brillante, queste sono le caratteristiche della Primavera Warm.
Legata all’Autunno Warm è proprio la brillantezza dell’occhio a fare la differenza tra le due stagioni, ma ruba comunque dei colori quali il verde foresta e il terracotta. Come colore jolly invece scegliamo l’albicocca.
PRIMAVERA BRIGHT
Abbiamo capito che la parola chiave nella Stagione Primavera è BRILLANTEZZA, sicuramente in questo sottogruppo ne è padrona, insieme ad un contrasto importante tra pelle, occhi e capelli, dove quest’ultimi li troviamo castani tendente al cioccolato, la pelle è calda e gli occhi sono decisamente chiari e luminosi.
Confina con l’Inverno Bright, prendendo in prestito colori come il verde smeraldo, i rossi violacei e il blu elettrico. I colori jolly non possono essere altro che i colori più brillanti come il blu royal e il rosso corallo.
ARMOCROMIA: STAGIONE ESTATE
Passiamo a una stagione, dove le caratteristiche principali sono il sottotono freddo, un valore che va dal medio chiaro al chiaro e tonalità delicate e soft.
Anche qui sono tre i sottogruppi principali: Soft, Cool e Light.
ESTATE SOFT
Si parla di Estate Soft quando troviamo una certa omogeneità nei colori, un contrasto basso e un’intensità smorzata. Le caratteristiche della persona Estate Soft, sono capelli color cenere, occhi nocciola con pagliuzze dorate e incarnato a base fredda.
È legata all’Autunno Soft, dal quale ruba colori come il cammello chiarissimo e l’oro anticato. I colori jolly di questo sottogruppo sono il verde militare e il tortora.
ESTATE COOL
Estremamente fredda è la persona Estate Cool, dove pelle, occhi e capelli ripetono tali caratteristiche.
Per quanto riguarda i capelli li troviamo o molto chiari con una base cenere o castani ma non troppo scuri, mentre per gli occhi se notiamo bene tendono ad avere pagliuzze argentate nell’iride chiaro.
Legata all’Inverno Cool, l’Estate Cool ruba colori come il blu e il viola più freddi.
Come colore jolly troviamo le varie sfumature dei blu.
ESTATE LIGHT
Il valore particolarmente chiaro è la dominante dell’Estate Light. Ci troviamo quindi davanti ad una persona dai capelli di un biondo chiarissimo, occhi azzurri come l’oceano e pelle chiarissima.
Ruba alla Primavera Light colori come gli azzurri e i verdi più delicati e luminosi, che li ritroviamo come colori jolly nella versione pastello.
ARMOCROMIA: STAGIONE AUTUNNO
Colori caldi, delicati e un’intensità bassa sono le caratteristiche della Stagione Autunno.
Ma andiamo a vedere i sottogruppi che ne fanno parte.
AUTUNNO DEEP
Che cosa differenzia le persone Autunno Deep da quelle Inverno Deep?
Beh sicuramente il sottotono. Ci troviamo davanti ad un incarnato molto caldo, che anche durante i mesi più freddi mantiene un tono dorato piuttosto che pallido.
Anche nei capelli ritroviamo dei riflessi tendenzialmente più caldi e lo stesso negli occhi, dove l’iride è circondata da una sclera ambrata.
Dall’Inverno Deep si prende in prestito colori come il ciliegia e il petrolio, mentre come colore jolly dell’Autunno Deep troviamo sicuramente il rosso corallo e il bordeaux.
AUTUNNO SOFT
In questo sottogruppo il contrasto molto basso è dominante, legato ad un incarnato caldo e un’intensità altrettanto bassa, rende la visione totale della persona omogenea e delicata dal tono dorato.
Queste caratteristiche ci riportano all’Estate Soft, alla quale è legata e ruba colori come il tortora. Colori jolly dell’Autunno Soft sono il senape e il verde oliva.
AUTUNNO WARM
A fare la differenza in questo sottogruppo è il sottotono estremamente caldo, con un’intensità sempre bassa.
Ci troviamo quindi davanti a persone dai capelli rossi o sfumature calde più accentuate, occhi chiari ma non brillanti e una pelle dorata.
Ricordiamo che è legata alla Primavera Warm, alla quale ruba colori come l’albicocca e il corallo, mentre troviamo come colore jolly il terracotta.