ARMOCROMIA
Quante volte hai incontrato questa parola negli ultimi anni?
Ebbene sì, ti tocca leggere anche me.
Non starò qui a dirti che devi obbligatoriamente vestirti in palette e che il nero non sta bene a tutte (per quanto sia vero) ma vorrei riportare il concetto di armocromia all’interno del mio discorso di consapevolezza.
Ti ho già parlato di come essere consapevoli sia fondamentale per capire chi siamo e come vogliamo mostrarci al mondo, e quindi per esserlo al meglio sicuramente dobbiamo essere a conoscenza di cosa sia e non sia più valorizzante per noi.
Scoprire la palette di colori che risalta di più le nostre caratteristiche non vuol dire seguire un credo unico e solo, bensì essere consce di quello che scegliamo di indossare.
ARMOCROMIA IN TEORIA
L’Armocromia è lo studio dei colori che più valorizzano la nostra immagine.
Spesso i colori meno adatti a noi evidenziano occhiaie, rossori e accentuano le discromie della nostra pelle.
Scoprendo la palette di colori ‘’amici’’ doneremo più luce al nostro viso, mettendo in risalto il sorriso e gli occhi, che diventano inevitabilmente più brillanti.
Nell’abbigliamento, acquistare ‘’in palette’’ rende tutto più semplice, entrare in un negozio consapevole dei colori più adatti noi, ci permetterà di focalizzarci sulle nostre tonalità, selezionando quindi prodotti mirati dove siamo sicure di non poter sbagliare.
Scoprirai inoltre che i colori appartenenti alla tua palette si abbinano perfettamente tra di loro, togliendoti così il dubbio dell’effetto arlecchino, come lo chiamo io.
L’ANALISI DEL COLORE
Per scoprire la propria stagione è necessaria una vera e propria analisi svolta di persona con una consulente d’immagine, la quale andrà a determinare il valore cromatico ossia la luminosità, il sottotono (se caldo o freddo) e il contrasto, ossia se c’è o meno omogeneità nel mix pelle-occhi-capelli.
Per permettere a noi consulenti di svolgere l’analisi al meglio è necessario presentarsi in seduta senza trucco e senza un’abbronzatura recente.
Attraverso i primi drappi, suddivisi in tonalità calde e fredde, si andrà a scoprire il sottotono del nostro incarnato, si passerà poi al contrasto per individuare se è alto o basso e quindi a determinare la stagione d’appartenenza; infine andremo a scoprire la sottocategoria della stagione.
Durante la seduta non ci limiteremo solo ad indicarti la palette, ti consigliamo il colore di capelli più adatto a te, il make-up più valorizzante e gli accessori giusti da poter abbinare perfettamente al tuo look.
LE STAGIONI
Il nome delle quattro stagioni è puramente convenzionale poiché le caratteristiche cromatiche riscontrate durante l’analisi richiamano perfettamente quelle della natura.
Troviamo infatti le stagioni Inverno, Primavera, Estate e Autunno.
Nel caso dell’Inverno le principali caratteristiche sono un valore cromatico scuro, un sottotono freddo e un alto contrasto. Nel caso della Primavera, ci troviamo davanti ad un valore cromatico alto, un sottotono caldo e un contrasto alto. Diversa è la questione per l’Estate e l’Autunno, nelle quali riscontriamo un valore cromatico ed un contrasto basso ma un sottotono differente, poiché freddo nella prima e caldo nella seconda.
PALETTE O NON PALETTE QUESTO È IL DILEMMA
Richiedere una consulenza non vuol dire firmare un patto col diavolo.
Durante la seduta scoprirai la palette di colori più valorizzante per te, ma ciò non vuol dire che sei obbligata ad usare esclusivamente quei colori. Sarai però certamente più consapevole del fatto che alcuni potrebbero starti meglio rispetto ad altri.
Ti ho fatto venire un po’ di curiosità e vuoi scoprire la palette di colori più adatta a te? Prenota la tua consulenza con me, non te ne pentirai.